Partendo da ciò che vediamo dagli altri e viviamo in prima persona, siamo in un periodo in cui l'appropriazione della propria sessualità sui social network è diventata quasi un trend. É un momento in cui si fonde il modo in cui noi viviamo il nostro corpo con il modo in cui gli altri ci impongono di vivercelo. Il corpo e la testa sono temi sempre meno tabù, e di conseguenza lo sono sempre meno anche la sessuologia e la psicologia. Se ne parla sempre più apertamente, specialmente sulle piattaforme più frequentate dai "giovani", come Instagram e TikTok. Ma quanto veramente i social possono aiutarci a percepirci nel modo corretto e a comprenderci fino in fondo?

Modera l'incontro: Chiara Bianchini.